"Vendetta" di Pierluigi Curcio

Dal fantasy classico ai vampiri futuristi

"Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi gio » 26/12/2009, 18:51

Immagine

Titolo Vendetta
Autore Curcio Pierluigi
Prezzo € 17,00
Dati 2006, 251 p., brossura
Editore Gruppo Albatros Il Filo (collana Nuove voci)


Sto leggendo Vendetta e sono a buon punto. è vero non è un fantasy, ma è un romanzo storico-epico-avventuroso che avvince. La scelta stilistica dei diari mi piace TANTISSIMO. Mi piace molto l'alternanza dei protagonisti e quindi dei loro punti di vista, in un intreccio di racconti a mio parere ben riuscito.
Certo in un alcuni punti è un poco violento... :evil: Be', come si poteva intuire già dal titolo, non è un romanzo dai toni spensierati, ma - fino ad ora - non l'ho mai trovato 'esagerato'.
Aggiornerò il commento a lettura ultimata! Per ora grazie ancora e Pierluigi per questo dono molto gradito!
Avatar utente
gio
Amministratore
 
Messaggi: 24248
Iscritto il: 22/10/2008, 18:38

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi Dubricius » 26/12/2009, 19:39

:) . beh, aspetterò di leggere il tuo giudizio finale. Un abbraccio e buona lettura ... :-P
Dubricius
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/09/2009, 12:32

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi koukla » 26/12/2009, 22:16

Quoto appieno il commento di Giò a Vendetta: i diari inrecciati mi ricordano tanto i nostri giochi di ruolo e quindi non possono che piacermi! Per quanto riguarda la violenza, a me non infastidisce (sono abituata ai miei amati thriller! ): quando la trama richiede la morte, non si può evitare, è la violenza superflua che non amo, quando gli autori esagerano nella descrizione di crimini efferati e ferite sangunanti...ma non è il tuo caso! Finora ritengo che tu sappia dosare equamente il tutto. Ti farò sapere presto il commento definitivo! Ciao e grazie di nuovo. (devo dire che quest'anno abbiamo destinato i regali di Natale solo ai bambini: ho ricevuto solo il tuo libro tutto per me, quindi maggiormente apprezzato!)
Avatar utente
koukla
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: 08/03/2009, 23:13

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi gio » 27/12/2009, 14:29

Terminata la lettura, confermate le impressioni positive :-P

Certo le scene truci ci sono (mamma mia i dettagli di quel poveretto sbranato dai lupi... :? ), ma Vendetta mi è piaciuto. Alla fine, tranne un piccolo assaggio iniziale di poche pagine, a cui è seguita una breve interruzione di lettura, questo libro l'ho letto in due giorni.

Trovo sia un peccato che l'autore abbia pubblicato con una casa editrice che nelle librerie si vede davvero poco! (Pierluigi non c'era proprio altra scelta???) :roll:

I personaggi, forse anche grazie all'idea dei diari, sono ben delineati, si finisce per conoscerli bene ed affezionarsi, e davvero si desidera sapere come finirà...
L'unico personaggio che non mi ha ispirato simpatia è Fiamma, ma gli altri mi hanno conquistato, tutti! Pellegrino è un grande, anche se ammetto che - causa lettura super veloce - dovrò andare a rivedere qualche passaggio per capire meglio chi era in realtà. Bello il collegamento con il Piccolo Popolo ;)

SPOILER
La cosa incredibile è che sono folli e il loro progetto di vendetta è folle e li porta alla rovina, ma in qualche modo la loro vicenda è intrisa di eroismo, di grandi sentimenti, di amicizia. Un'amicizia schietta e salda come la roccia. Non puoi prendere in antipatia neppure Daniil che pur è all'origine del suo male e della rovina dei compagni, perchè è così umano, così disperato....
Ci sono alcune frasi davvero suggestive, e la visione dell'al di là, il modo in cui vivono e pensano la vita dopo la morte i personaggi mi piace moltissimo. Il sogno-visione di Eirwen, in cui Fearghal carezza la sua piccina... Bello.
E splendido anche il rammarico di Daniil al pensiero che quando avrebbe ritrovato Calys, lei sarebbe stata tra le braccia di Cadwal.

Chiudo con una citazione (che ho trovato bellissima), tratta dalla Conclusione di Vendetta:

Noi siamo i Visionari, ci chiamano Aedi, Bardi... Scrittori.
Noi non inventiamo, noi non creiamo. Noi ascoltiamo gli echi del grande canto dell'universo.
Infiniti mondi sconosciuti parlano giorno dopo giorno ai nostri orecchi. Puoi sentire la loro musica?

Avatar utente
gio
Amministratore
 
Messaggi: 24248
Iscritto il: 22/10/2008, 18:38

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi Dubricius » 27/12/2009, 16:41

Ho provato più di un brivido nel leggere il tuo parere.
Grazie.
Dubricius
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/09/2009, 12:32

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi koukla » 30/12/2009, 18:40

Ho finito Vendetta ieri sera e riporto qui di seguito la recensione che ho postato, a caldo, su aNobii.

Ho letto questo libro senza saperne un granché...quasi per curiosità nei confronti dell'autore (Viandante subito rivelatosi un Amico) e ne sono rimasta affascinata già dalle prime pagine. La storia si dipana, narrata dagli stessi protagonisti, nei rispettivi diari dove il racconto si rincorre e si intreccia; l'autore riesce in questo modo ad analizzare l'avventura da parecchi punti di vista e a delinearne i protagonisti in modo riflessivo e coinvolgente...mi son sentita un'intrusa a violare la loro intimità del diario personale!
Opera descrittiva molto complessa e dettagliata con quella punta di mistero che fino alla fine ti lascia in sospeso e ti spinge a ritornare alle prime pagine per trovarne conferma. Spruzzi di poesia qua e là danno ulteriore valore al libro; davvero un peccato non abbia ottenuto una migliore pubblicità e visibilità nelle librerie: ci penseremo noi!


Per un dibattito diretto con Pierluigi non sono ancora pronta...: al momento mi sento una piccola lettrice nei confronti del grande autore e devo metabolizzare il fatto che una persona con tali capacità descrittive sia un mio amico... Inoltre devo cercarmi la parte dove parla del Piccolo Popolo, perché l'identità di Pellegrino mi ha lasciata sconcertata e non posso permettermi di avere lacune in merito!
Avatar utente
koukla
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: 08/03/2009, 23:13

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi Dubricius » 30/12/2009, 19:13

Koukla ... è un onore! :-P
Dubricius
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/09/2009, 12:32

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi koukla » 30/12/2009, 23:59

:shock: :oops:
Avatar utente
koukla
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: 08/03/2009, 23:13

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi demon black » 25/06/2010, 11:47

Finito 15 minuti fa e....copio la recensione che ho messo su anobii :ugeek:
Tremate!!!! :twisted: :lol: :twisted:

S P O I L E R S P O I L E R !!!!!

S

P

O

I

L

E

R





Appena finito quindi sono ancora emozionata per tutto quello che è successo!!!!
Che dire....bellissimo, bellissimo e ancora bellissimo!!!!!
Ho pianto per la morte di Fearghell (si scrive così?!..non ricordo) che non potrà veder crescere la piccola Carys, per la morte di Taranis un simpatico orso che ho amato fin dall'inizio, per la morte di Niall apparso solo alla fine ma che mi è entrato subito nel cuore e per Danill...si anche per lui!!!! A colui la morte è stata negata perchè con la sua stupidità, orgoglio e desiderio di vendetta, ha ucciso tutti gli altri!!!
La pena per lui, dopo l'incendio, è stata sostituita dall'odio....perchè l'uomo (in senso generale) non si ferma mai prima di agire e riflettere?! Perchè deve essere così cieco?!
Pellegrino li aveva salvati, li stava portando fuori...perchè ha dovuto agire di testa sua? Perchè ha portatio tutti alla morte?!
....non lo perdonerò mai per aver ucciso tutti!!!!

Che dire degli altri personaggi...Nerys si è rivelata solo una stupida, spocchiosa, antipatica, snob ragazzina...e francamente l'avrei vista molto bene a lavoro al posto di Meabh e Fiona!!!!
Parry...stupido e vile ragazzino!!! Ok, era solo un "bambino" che doveva combattere eventi più grandi di lui ma....sono sicura che se c'era Cohn, lui avrebbe combattuto, non si sarebbe tirato indietro!!!!

...è bellissimo Vendetta!!!!!!
Mi ha emozionato, sorpreso, fatto piangere....bellissimooooooo!!!!!
Ultima modifica di demon black il 07/08/2011, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Un giorno senza un sorriso...è un giorno perso (Charlie Chaplin)
Avatar utente
demon black
 
Messaggi: 25252
Iscritto il: 19/08/2009, 6:04
Località: Castelli Romani

Re: "Artorius" e "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi demon black » 25/06/2010, 11:55

E' bellisimo come ho già detto nella recensione ma, se proprio voglio trovarci una pecca....una cosa mi ha lasciato un pò perplessa....più che cosa, un' espressione :roll:

Ma il metro, inteso come unità di misura, non era ancora in uso a quei tempi...o sbaglio? :roll:
Il fatto di aver letto (non ricordo chi) era alto un metro e novanta, mi ha lasciato un attimo spaesata....ma a quei tempi esisteva il metro come unità di misura?! Io mi ricordavo di no :roll:

Quello che più mi ha lasciato un pò perplessa è stato quando durante una descrizione, si usava il linguaggio di quei tempi e poi, alla riga successiva, c'era scritto un qualcosa tipo "è entrato un uomo alto un metro e novanta" (le parole non sono queste, ma il sunto si :geek: ) ...leggere quel "un metro e novanta" mi ha un pò stonato nel racconto...mi è sembrato...stonato...non so come spiegarmi meglio :?
Un giorno senza un sorriso...è un giorno perso (Charlie Chaplin)
Avatar utente
demon black
 
Messaggi: 25252
Iscritto il: 19/08/2009, 6:04
Località: Castelli Romani

Re: "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi Dubricius » 07/08/2011, 18:20

Leggo solo ora questa, tua. Sinceramente non ricordo se nella versione che ti ho regalato abbia usato il metro come unità di misura, di certo successivamente deve aver stonato anche me, dato che nella seconda stesura "Il prezzo dell'Odio" devo averlo eliminato visto che non ne trovo traccia. Se la pecca di Vendetta è questa, beh, ammetto di esserne contento non avendo mai scritto altro precedentemente. Grazie per l'appoggio Demon Black.
Dubricius
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/09/2009, 12:32

Re: "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi Dubricius » 07/08/2011, 18:24

ehm ... il danno è fatto almeno qui, ma aggiungi uno spoiler se puoi, hai raccontato la conclusione morto per morto. Azzie.
Dubricius
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 06/09/2009, 12:32

Re: "Vendetta" di Pierluigi Curcio

Messaggiodi demon black » 07/08/2011, 18:27

Dubricius ha scritto:Leggo solo ora questa, tua.


Beh, dai :roll: ...con un anno e più di ritardo, l'importante è che lo hai letto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Dubricius ha scritto:Sinceramente non ricordo se nella versione che ti ho regalato abbia usato il metro come unità di misura, di certo successivamente deve aver stonato anche me, dato che nella seconda stesura "Il prezzo dell'Odio" devo averlo eliminato visto che non ne trovo traccia. Se la pecca di Vendetta è questa, beh, ammetto di esserne contento non avendo mai scritto altro precedentemente. Grazie per l'appoggio Demon Black.



Si, in Vendetta c'era il metro come unità di misura di quel tizio ma...sono contenta che non suonava stonato solo a me! :mrgreen:
E si, è l'unica pecca che ha! :ugeek:
;)
Un giorno senza un sorriso...è un giorno perso (Charlie Chaplin)
Avatar utente
demon black
 
Messaggi: 25252
Iscritto il: 19/08/2009, 6:04
Località: Castelli Romani

Prossimo

Torna a Saghe e Romanzi di esordienti fantasy italiani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
./cache/ is NOT writable.