Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Leggere, rileggere, e leggere ancora. Come, quando, cosa e perchè...

Moderatore: nihal87

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi nihal87 » 13/09/2010, 13:07

Elli ha scritto:@Blackie: da rabbrividire... :?
Ma queste cose sono più comuni di quanto si pensi: alle elementari, per esempio, la mia maestra non mi ha mai corretto quando scrivevo "ne" (negazione) senza l'accento. Ho continuato a non averne idea per tutte le medie e l'ho scoperto solo al liceo, quando l'insegnante di filosofia me lo fece notare con aria sbalordita. Non vi dico che vergogna... :(


l'intera mia classe delle elementari ha imparato a mettere l'H alle medie.......... la nostra maestra che era adorabile non pensava fosse importante evidentemente :shock:
Immagine
Avatar utente
nihal87
 
Messaggi: 6862
Iscritto il: 23/03/2010, 14:26
Località: Cesena, Emilia-Romagna

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi Tremalnaik » 13/09/2010, 18:34

nihal87 ha scritto:
Elli ha scritto:@Blackie: da rabbrividire... :?
Ma queste cose sono più comuni di quanto si pensi: alle elementari, per esempio, la mia maestra non mi ha mai corretto quando scrivevo "ne" (negazione) senza l'accento. Ho continuato a non averne idea per tutte le medie e l'ho scoperto solo al liceo, quando l'insegnante di filosofia me lo fece notare con aria sbalordita. Non vi dico che vergogna... :(


l'intera mia classe delle elementari ha imparato a mettere l'H alle medie.......... la nostra maestra che era adorabile non pensava fosse importante evidentemente :shock:

Dopo questi esempi io direi che la colpa di non sapere l'italiano è imputabile completamente agli insegnanti, ci potrà essere qualche alunno particolarmente capatosta che non ha imparato, ma se le cose non vengono insegnate è tutta la classe che non impara! E purtroppo ci sono stati insegnanti che la laurea l'hanno comprata o, come dica mio marito, l'hanno avuta con i prosciutti :!:
Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscere la differenza.
Tremalnaik
 
Messaggi: 9951
Iscritto il: 30/09/2009, 15:44
Località: Cagli (PU)

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi ziadada » 18/09/2010, 9:28

Va bene. Premettiamo pure che io sono acida, soloinvidiosa, incattivita dalle tempeste ormonali dell'incipiente menopausa, però però....

... COME SI FA a varare una discussione in cui si vuole promuovere gli esordienti emergenti italiani infilandoci prima un aggettivo adoperato con un significato evidentemente sbagliato e poi usando una parola straniera al posto di un'altra che le assomiglia tanto ma purtroppo è in un'altra lingua e significa tutt'altro?

Personalmente, non mi interessa né segnalare gli errori né tantomeno entrare in polemica con chicchessia, però, siccome quello che scriviamo volenti o nolenti ci qualifica, se è chiaro che io qua scrivendo queste cose mi sto appunto autocertificando come stronza col distintivo, è altrettanto vero che per quello che mi riguarda mi guarderò bene dal leggere la produzione letteraria di quella persona lì, e (purtroppo per le eventuali vittime incolpevoli) diffiderò di qualsiasi altro scrittore raccomandi: la vita è breve, ed ho già la casa sovraccarica di libri che nel passato ho pensato fossero meritevoli di lettura e per i quali non ho ancora trovato il tempo.

Le parole sono importanti. :evil:
... a mind needs books as a sword needs a whetstone...

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."
Avatar utente
ziadada
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 14/02/2009, 21:41

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi nihal87 » 18/09/2010, 12:37

ziadada ha scritto:Va bene. Premettiamo pure che io sono acida, soloinvidiosa, incattivita dalle tempeste ormonali dell'incipiente menopausa, però però....

... COME SI FA a varare una discussione in cui si vuole promuovere gli esordienti emergenti italiani infilandoci prima un aggettivo adoperato con un significato evidentemente sbagliato e poi usando una parola straniera al posto di un'altra che le assomiglia tanto ma purtroppo è in un'altra lingua e significa tutt'altro?

Personalmente, non mi interessa né segnalare gli errori né tantomeno entrare in polemica con chicchessia, però, siccome quello che scriviamo volenti o nolenti ci qualifica, se è chiaro che io qua scrivendo queste cose mi sto appunto autocertificando come stronza col distintivo, è altrettanto vero che per quello che mi riguarda mi guarderò bene dal leggere la produzione letteraria di quella persona lì, e (purtroppo per le eventuali vittime incolpevoli) diffiderò di qualsiasi altro scrittore raccomandi: la vita è breve, ed ho già la casa sovraccarica di libri che nel passato ho pensato fossero meritevoli di lettura e per i quali non ho ancora trovato il tempo.

Le parole sono importanti. :evil:


:shock: di quale discussione parli? è qui??
Immagine
Avatar utente
nihal87
 
Messaggi: 6862
Iscritto il: 23/03/2010, 14:26
Località: Cesena, Emilia-Romagna

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi gio » 18/09/2010, 12:39

Nihal, no, non nella Locanda
Avatar utente
gio
Amministratore
 
Messaggi: 24248
Iscritto il: 22/10/2008, 18:38

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi B. Franck » 18/09/2010, 18:54

gio ha scritto:Nihal, no, non nella Locanda

e dove??? simo curiosi
"Più ti immergi nella lettura di un libro, più il tuo piacere aumenta, la tua indole si affina, la tua lingua si scioglie, la tua abilità si perfeziona, il tuo vocabolario si arricchisce e il tuo cuore è appagato"Jahiz 850 d.c.
Avatar utente
B. Franck
 
Messaggi: 4911
Iscritto il: 25/08/2009, 14:29

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi ziadada » 18/09/2010, 19:02

Nulla vidi... nulla saccio...
Prendetelo come un esempio teorico. 8-)
... a mind needs books as a sword needs a whetstone...

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."
Avatar utente
ziadada
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 14/02/2009, 21:41

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi Elli » 18/09/2010, 20:05

Se la discussione incriminata è su aNobii, però, forse si può spezzare una piccola lancia in favore del "colpevole"! ;)
Lì infatti c'è la gran seccatura di non poter più modificare dopo i fatidici quindici minuti. A me a volte succede di scrivere una parola per un'altra a causa della fretta, poi rileggo tutto e penso "Mamma, ma che ho scritto?" :? Però a quel punto è troppo tardi... :lol: Magari si è trattato solo di questo... :)
Avatar utente
Elli
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 02/06/2010, 19:55

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi gio » 06/10/2010, 16:02

Oggi ho scoperto la discussione (su anobii) legata a un romanzo messo in catena da un autore. L'autore ha riportato le varie recensioni ricevute. E fin qui tutto bene. Però non posso trattenermi dal riportarvi qualche riga di uno dei commenti al testo, poichè la trovo particolarmente attinente all'argomento...

Intanto mi è piaciuto il fatto che nel tuo libro ci sono pochissimi errori di
ortografia;


ma sono matta io o è impazzito il mondo?

Chiedo scusa preventivamente all'autore di questo commento, se mai dovesse leggere il mio stupore. Non me ne voglia e non si offenda, ma... ma... da quando ci possono essere errori di ortografia nei romanzi???? :shock:
Avatar utente
gio
Amministratore
 
Messaggi: 24248
Iscritto il: 22/10/2008, 18:38

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi niji » 06/10/2010, 16:26

purtroppo lo standard a cui ci abitua l'editoria senza editor/stamperia ci fa stupire anche di cose che dovremmo dare per scontate... :|
Stubbornness is a much maligned quality.
Avatar utente
niji
 
Messaggi: 3368
Iscritto il: 17/09/2009, 10:44
Località: Londra

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi claudia » 06/10/2010, 17:29

gio ha scritto:, ma... ma... da quando ci possono essere errori di ortografia nei romanzi???? :shock:


Forse voleva intendere i refusi.

Questo mi fa pensare ad una cosa buffa dell'ultimo libro in catena che ho letto. Il solito utente matitalunga ha segnato tutti i verbi sbagliati (lavoraccio improbo perché l'autrice doveva essere stata assente quando a scuola la maestra prima e la professoressa poi avevano spiegato il congiuntivo e il condizionale), ha commentato vari passi MA ha anche indicato come errore due "famigliari" (rapporti famigliari)togliendo la "g" dove secondo me non ce n'era bisogno.
Ultima modifica di claudia il 06/10/2010, 18:25, modificato 1 volta in totale.
claudia
 
Messaggi: 5198
Iscritto il: 11/09/2009, 13:52
Località: Reggio Emilia

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi nihal87 » 06/10/2010, 18:17

claudia ha scritto:
gio ha scritto:, ma... ma... da quando ci possono essere errori di ortografia nei romanzi???? :shock:


Forse voleva intendere i refusi.

Questo mi fa pensare ad una cosa buffa dell'ultimo libro in catena che ho letto. Il solito utente matitalunga ha segnato tutti i verbi sbagliati (lavoraccio improbo perché l'autrice doveva essere stata assene qaundo a scuola la maestra prima e la proessoressa poi spiegavano il congiuntivo e il condizionale), ha commentato vari passi MA ha anche indicato come errore due "famigliari" (rapporti famigliari)togliendo la "g" dove secondo me non ce n'era bisogno.


8-) ne so qualcosa... http://it.wiktionary.org/wiki/famigliare wiki dice famigliare... io mi fido di lei!
Comunque... sì la nostra lingua è stressante! In inglese hanno tre forme verbali in croce :shock: e da noi è difficile pure il plurale!!!!
Immagine
Avatar utente
nihal87
 
Messaggi: 6862
Iscritto il: 23/03/2010, 14:26
Località: Cesena, Emilia-Romagna

Re: Vogliamo parlare di GRAMMATICA?

Messaggiodi claudia » 06/10/2010, 18:27

nihal87 ha scritto:[
ne so qualcosa... http://it.wiktionary.org/wiki/famigliare wiki dice famigliare... io mi fido di lei!
Comunque... sì la nostra lingua è stressante! In inglese hanno tre forme verbali in croce :shock: e da noi è difficile pure il plurale!!!!


Io ho sempre distinto tra "famigliare" (relativo alla famiglia) e "familiare" (conosciuto, noto)
claudia
 
Messaggi: 5198
Iscritto il: 11/09/2009, 13:52
Località: Reggio Emilia

PrecedenteProssimo

Torna a Leggo dunque sono

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
./cache/ is NOT writable.