

Inutile dire che lo adoro e che ho tutti i dvd!!!!
 
   
   
   
 I cieli di Escaflowne (Tenkū no Esukafurōne, letteralmente "Escaflowne del cielo", ma noto anche col titolo internazionale The Vision of Escaflowne), è un anime di 26 episodi di Shoji Kawamori prodotto dalla Sunrise. La versione originale andò in onda in Giappone dal 2 aprile al 24 agosto 1996. Possiede vari elementi comuni ai generi shōjo, shōnen, romanzesco e mecha, e ne sono stati tratti due manga ed un film d'animazione (Escaflowne - The Movie).
In Italia, l'anime de I cieli di Escaflowne è stato pubblicato in 5 DVD dalla Dynamic Italia ed è stato trasmesso dalla rete MTV.
TRAMA
Hitomi Kanzaki è una tipica ragazza delle scuole superiori con tutti i problemi relativi ad un'adolescente della sua età. Tra le sue compagne di classe è famosa per l'abilità di prevedere il futuro con i tarocchi, capacità che le permette anche di avere visioni. Durante una di esse le appare un mondo alieno nel cui cielo si stagliano la Luna e la Terra. In un modo a lei sconosciuto e comprensibile solo quasi alla fine della saga, Hitomi arriverà nel mondo sconosciuto di Gaea con un giovane spadaccino, Van. In questo mondo vi sono diversi Paesi in guerra fra loro, con una tecnologia piuttosto diversa da quella presente sulla Terra.
Particolarmente potente fra questi Paesi belligeranti è l'impero di Zaibach che possiede un esercito efficiente, numeroso e tecnologicamente molto avanzato. Sullo sfondo di questo scenario c'è il ricordo della perduta civiltà di Atlantide, ed in particolare della macchina di predizione del destino che permette di realizzare qualunque desiderio. Van e Hitomi, insieme ad alleati e nemici che incontreranno durante il loro cammino, dovranno cercare di sopravvivere in questo problematico scenario evitando che la guerra porti alla distruzione del mondo di Gaea. E, al tempo stesso, dovranno chiarire i confusi sentimenti che provano l'uno nei confronti dell'altra.
L'episodio finale mette ben in risalto la "morale" della storia: l'uomo possiede una naturale inclinazione alla guerra e ad uccidere; soltanto l'amore può neutralizzare questa tendenza umana.
LA COLONNA SONORA
I cieli di Escaflowne" rappresenta il debutto per Maaya Sakamoto, che oltre a prestare la propria voce per la protagonista Hitomi Kanzaki, canta anche la sigla di apertura dell'anime "Yakusoku wa Iranai" ("Non ho bisogno di promesse") ed altre canzoni nel corso degli episodi. Yoko Kanno ed Hajime Mizoguchi hanno invece composto la colonna sonora della serie, incorporando una grande quantità di stile diversi, che vanno dalla musica contemporanea a quella classica, passando persino ai canti gregoriani. La Victor Entertainment ha prodotto quattro CD contenenti la colonna sonora dell'anime.
http://www.youtube.com/watch?v=R3SeOBRN ... re=related




 L'unica cosa che in un primo momento non mi piaceva erano i nasi dei personaggi (un po' lunghetti, vero?), ma poi ci ho fatto l'abitudine! Colonna sonora bellissima, personaggi approfonditi e affascinanti, storia intrigante e carica di mistero, che si può chiedere di più? L'unica "pecca", a mio personale parere, è che si perdeva un po' negli episodi finali, diciamo dopo gli episodi del portale di Atlantide. La trama cominciava a diventare un po' ingarbugliata, e alla fine i conti non tornavano del tutto. Per essere più precisa dovrei rivederlo, ma ricordo che alcune spiegazioni finali mi sembrarono alquanto incongruenti con l'inizio della storia...
 L'unica cosa che in un primo momento non mi piaceva erano i nasi dei personaggi (un po' lunghetti, vero?), ma poi ci ho fatto l'abitudine! Colonna sonora bellissima, personaggi approfonditi e affascinanti, storia intrigante e carica di mistero, che si può chiedere di più? L'unica "pecca", a mio personale parere, è che si perdeva un po' negli episodi finali, diciamo dopo gli episodi del portale di Atlantide. La trama cominciava a diventare un po' ingarbugliata, e alla fine i conti non tornavano del tutto. Per essere più precisa dovrei rivederlo, ma ricordo che alcune spiegazioni finali mi sembrarono alquanto incongruenti con l'inizio della storia...  
   
 
 
  
  