Pagina 3 di 5

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 06/12/2019, 21:39
di gio
demon black ha scritto:.....e mi sto un pò ricredendo su Vaol anche se per lei è ancora tutto bianco o nero, senza mezze misure :roll:
Ma mi riservo il giudizio finale su di lei solo a fine libro per non dare troppe illusioni e speranze all'autrice :lol:



eh ma io mi illudo un sacco comunque... :lol: Anche se so che Vaol non sarà mai il tuo personaggio preferito, se magari tu potessi volerle un po' di bene... :roll: :mrgreen: Va be' vediamo. Incrociamo le dita. :lol:

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 14/12/2019, 14:26
di Il Prenna
Ho il libro, ma conto di leggerlo nelle vacanze di Natale... vi farò sapere

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 16/12/2019, 21:22
di gio
Buona lettura!

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 17:25
di demon black
gio ha scritto:
demon black ha scritto:.....e mi sto un pò ricredendo su Vaol anche se per lei è ancora tutto bianco o nero, senza mezze misure :roll:
Ma mi riservo il giudizio finale su di lei solo a fine libro per non dare troppe illusioni e speranze all'autrice :lol:



eh ma io mi illudo un sacco comunque... :lol: Anche se so che Vaol non sarà mai il tuo personaggio preferito, se magari tu potessi volerle un po' di bene... :roll: :mrgreen: Va be' vediamo. Incrociamo le dita. :lol:



Niente da fare! per me Vaol è...Vaol, punto e basta! :lol: :twisted: :lol:

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 17:53
di demon black
Finito ieri sera ed ora.....le mie solite recensioni di pancia in cui parlo come se i personaggi fossero vere e proprie persone! Anche perché, per me, se un libro mi piace, i personaggi sono reali!

Che dire?! Ho amato questo libro come ho amato il primo!



S P O I L E R !!!!!!!! NON LEGGETE SE NON AVETE LETTO IL LIBRO! SPOILER DI BRUTTO!!!!


Come nel primo, Vaol mi è antipatica perché ha quel suo modo di fare e vedere le cose o nere o bianche, senza nessuna sfumatura. Niente, mi spiace Gio, Vaol mi è proprio antipatica!!! :lol:

Nel primo volume ho gioito immensamente quando Hans è morto! L'ho odiato tantissimo fin dalla sua prima apparizione, c'era qualcosa in lui che non andava per me e, la trama, mi ha dato ragione! Era uno dei Primi!!! Quando si è poi scoperto che, in realtà, non era morto...beh, ci sono rimasta veramente male!!! Però, devo dire, che, in questo secondo volume, FINALMENTE, ho cambiato idea su di lui (non su di lei però!) e l'ho molto apprezzato! Ho pianto tantissimo quando il suo cuore si è fermato!

Gli altri personaggi....li adoro!!

Katia....allegra, vivace, esuberante, piena di musica e vita! E' il vero raggio di sole nel libro come lo era Alice nel primo volume!

Gilli mi è da subito piaciuta e sono contenta di lei e il Rosso!

Davì....quanto ho pianto!!! Mi spiace per quello che ha fatto ma aveva fame e la fame è una cosa veramente orribile e ho capito che, anche se si commette delle cattive azioni, bisogna anche analizzarle e capire il motivo di fondo!

Favaro...mamma mia quanto mi intriga quell'uomo e non sapere praticamente quasi nulla di lui...mi attira ancora di più!

Daniel...mi spiace per lui e per il suo amore non corrisposto ma, francamente, è troppo debole, sdolcinato e romantico: Vaol, se lo sarebbe mangiato a colazione! Hans va bene per lei perché le tiene testa, Daniel le avrebbe date tutte vinte!

Angelo... è stato un ottimo sostituto di Ste! Forte, combattivo, pieno di energia e sempre con una marcia in più!!!

Lorenzo....beh, non me lo sarei veramente mai aspettato una cosa del genere da lui! Io puntavo su Tommaso o Cecilia ma mai, mai e poi mai mi sarei aspettata che fosse Lorenzo il traditore!!!! Francamente, prima di diventare cattivo poteva anche lasciarsi andare e raggiungere Alice! Non è che perché Vaol ti ha detto di no, tu rimani, la odi e tradisci tutti, eh?!

Tommaso...boh! Non mi dice nulla, l'ho trovato un personaggio praticamente assente e quindi non posso avere un'opinione su di lui.

Simone e Rosada...li ho sempre trovati sottotono anche nel primo volume, delicati e sempre nell'ombra rispetto gli altri personaggi.

Paola....francamente non me la sento di condannarla nonostante le sue azioni. In fondo aveva ragione anche lei. Come in ogni guerra, anche nella realtà e nella vita di tutti i giorni nostra, il confine tra bene e male è parecchio labile perchè anche chi agisce nel nome della giustizia, tirando le somme, ha commesso del male.
Paola, nel primo libro, era una dei Primi buoni ma poi si è ritrovata da sola, tutta la sua famiglia Oltreiana (come Altroviana :lol: ) morta (o presunta nel caso di Hans)....un minimo di odio ci sta! Se poi ha avuto il potere di vendicarla.....chi è senza peccato scagli la prima pietra, disse Gesù!
Chi non vendicherebbe la propria famiglia? Chi non vendicherebbe il proprio amato?! Non ha fatto la stessa cosa Vaol quando ha decretato la morte di Hans per via del padre?! Allora perchè Vaol ha potuto ordinare di uccidere e tutti le hanno detto brava e Paola invece no?!
Paola ha chiesto a Vaol "Chi può uccidere la persona che ama? Chi?"....Vaol zitta, muta! E che poteva dire?! Ha ragione in pieno Paola! Quindi Vaol non è come Paola? E Paola non è come Vaol? Per me si.

Quindi la domanda è: c'è veramente un personaggio cattivo in questo volume?! Francamente no, per me!
(parlo di personaggio singolo non di tutta la Cellula o di tutta la Resistenza)

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 18:45
di gio
Grazie Blackie ho adorato leggere questa analisi di ogni personaggio.

Hai detto tutto.

Ti chiedo solo una cosa ancora: cosa dici della scena nella palestra della scuola quando Simone ha raccontato del suo arrivo nel limbo?

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 18:54
di gio
Sulla riflessione relativa a persone del tutto innocenti/colpevoli sono d'accordo. La vedo allo stesso modo!

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 19:41
di demon black
gio ha scritto:Ti chiedo solo una cosa ancora: cosa dici della scena nella palestra della scuola quando Simone ha raccontato del suo arrivo nel limbo?


Allora prima di tutto il racconto di Katia mi ha fatto molto soffrire, ho sofferto con lei :cry:

Simone si, il suo racconto. Che era un prof anche lui, giovanissimo visto come si vestiva e che veniva scambiato per studente. Le violenze subite al suo arrivo e tutto il resto ma....non lo so, non mi attira lo stesso come personaggio. Non lo so perché, ma non mi coinvolge.
Ho sentito, a livello emozionale/coinvolgimento e tutto, di più Katia che Simone.

Simone e Rosada non li sento miei. Non mi prendono. Non mi coinvolgono. Li ho letti ma non sono riuscita a farli miei come gli altri. Li ho letti ma non mi hanno rapito.

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 29/12/2019, 20:25
di gio
Sì la testimonianza di Katia è toccante!

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 01/01/2020, 23:57
di Il Prenna
Ho finito or ora il libro e sono passato a leggere i commenti di Blackie.

Il libro mi è piaciuto molto, anche se alcuni personaggi e alcuni passaggi non hanno incontrato i miei gusti.

:
Spoiler:
devo dire che però il punto di vista sdoppiato e triplicato merita davvero e che il finale, sia i confonto con Paola che il finale vero e proprio sta proprio bene, da qual lieto fine di speranza che era mancato nel primo, dove il bene superiore aveva avuto la meglio su Hans e Vaol.

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 02/01/2020, 10:47
di gio
Grazie Prens!
Quali sono i personaggi/passaggi che non hai amato?

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 05/01/2020, 20:53
di gio
Vi aspetto eh (così sembra un po' minaccioso ma non è :mrgreen: )

Re: OLTRE (duologia) di Giorgia Cozza

MessaggioInviato: 05/01/2020, 21:34
di Il Prenna
Non amato è una parola grossa, sinceramente mi hanno lasciato davvero poco...

:
Spoiler:
Tommaso in primis davvero non sa ne di carne ne di pesce, non riesco a capire se è scemo o semplicemente ci fa...

Lorenzo che in teoria è il grande traditore in realtà mi ha detto davvero poco, così come parte della struttura della cellulla. Paola è un personaggio che, anche se nel male, mi trasmette un messaggio, ma il resto della struttura sinceramente non la capisco...

così come ogni tanto mi perdevo nella organizzazione politica ed economica della nuova struttura dirigente, perché visto dagli occhi di Vaolo, Hans e Paola non tutto è spiegato bene...

./cache/ is NOT writable.