LOULOU DE MONTMARTRE

Moderatore: demon black

LOULOU DE MONTMARTRE

Messaggiodi SeanMacMalcom » 04/06/2010, 13:41

Immagine

Informazioni da Wikipedia.it e da Cartoni Online.

Loulou de Montmartre è la nuova fiction animata prodotta da Pictor Media, The Animation Band, con la partecipazione di France 3 e Rai Fiction e ideata da Francois Boublil e Jean Helpert.
Già trasmessa in Francia a partire dall'aprile 2008 con un buon indice di gradimento, è stata trasmessa su Rai2 dal lunedì al venerdì alle ore 7,50.
La serie è stata trasmessa a partire da domenica 22 novembre 2009 su Rai Gulp alle ore 16.40 e 20.35.
A partire da giovedì 8 aprile 2010 viene trasmessa alle ore 8,35 sempre su Rai Gulp.

Introduzione

Loulou de Montmartre si articola in 26 episodi, nel corso dei quali si potrà assistere alla crescita umana, professionale e personale della protagonista: Loulou una giovanissima adolescente che vive nella Parigi della belle epoque.
La ragazza, da sempre appassionata di danza, coltiva il grande sogno di diventare una ballerina, nonostante il suo stato sociale: è infatti orfana e con nessun ricchezza, se non l'affetto dei suoi cari amici. Ma d'altra parte Loulou avrà l'opportunità di conoscere persone e artisti straordinari (come ad esempio il pittore Degas) che contribuiranno, ognuno a suo modo, alla realizzazione del suo sogno. Ma la strada sarà lunga e spesso tortuosa, nonché oscurata da un pesante alone di mistero, come si evince già dal primo episodio.

Trama

Parigi 1887. In una fredda notte d'inverno una giovane madre, perseguitata da un misterioso uomo con il bastone d'argento, è costretta a fuggire all'estero e ad abbandonare la sua bambina (una neonata appena), che viene affidata alle cure di Padre Ménard.

Dodici anni più tardi lo stesso padre Ménard, rivedendo il misterioso uomo con il bastone d'argento aggirarsi per le vie del suo quartiere, teme per l'incolumità della sua protetta; decide dunque di nasconderla nel collegio femminile dalla perfida Mlle Trochu (la quale non perderà occasione per punire ingiustamente Loulou, ostacolandola nella sua passione per la danza).
Presto il collegio si trasforma per Loulou in un'angusta prigione: il suo unico conforto è l'amico Gaby, che vive a Montmartre e fa l'apprendista in un giornale; attività che gli consentirà di sventare le intriganti macchinazioni del ricco e spietato Conte De Boisrobert. Questi è un altro personaggio significativo ai fini della storia, perché in qualche modo intrecciato al nascosto passato della giovane protagonista.

Ma il mistero che circonda le ignote origini di Loulou sarà di volta in volta svelato nel susseguirsi di episodi sempre più avvincenti e ricchi di suspance. Un primo importante indizio viene suggerito nell'episodio n. 2 "Il compleanno di Loulou".
Nel presunto giorno del suo compleanno Loulou - che nel frattempo subisce l'ennesimo dispetto da parte Solange, sua invidiosa compagna, e dunque una delle tante ingiuste punizioni dell'arcigna direttrice - riceve la visita dell'amato padre Ménard, il quale le consegna un dono ricevuto dodici anni prima dalla madre della ragazza: si tratta di un paio di scarpine da ballo rosse con sopra raffigurato un cigno (stemma che come si evince nella puntata "Un gioioso Natale" pare essere lo stesso di quello rappresentato nell'anello del Conte De Boisrobert).
Un paio di mezze punte sono dunque l'unico ricordo che Loulou possiede della madre; ma proprio in esse sembra essere contenuto il destino della graziosa protagonista di questa affascinante storia. Ma Loulou riceverà anche un altro dono indimenticabile: un'allegra e fantastica serata trascorsa in compagnia di Gaby, che la condurrà in giro per le vie festose e mondane della bella città parigina (tra balli, divertimenti e zucchero filato).

Commento musicale

Essendo questa serie dedicata al mondo della danza classica, si è posta molta attenzione al commento musicale, che si presenta molto vario; si compone infatti sia di parti originali che di partiture classiche. I compositori classici scelti sono Amilcare Ponchielli e Jacques Offenbach.
Il compositore della musica originale è invece Olivier Lilliboutry, che è stato anche orchestratore e direttore.
Olivier è l'autore di tutto il commento musicale eccettuati i brani di Offembach (La Vie parisienne, Orfeo all'inferno), il brano di Ponchielli (La Gioconda), e i brani: Coppelia (composizione: Léo Delibes, arrangiamento: Vincent Charrier) e Trés Jolie (composizione: Emile Waldteufel, arrangiamento: Vincent Charrier). Missaggio e registrazione sono stati curati da Jean Taxis e Olivier Lilliboutry.

Novellizzazione

Prima ancora che questa serie a disegni animati fosse stata messa in onda, erano stati già pubblicati, a partire da 20 marzo 2008, una serie di volumi illustrati che ripercorrono, variando un poco, la trama della serie animata. Editore Bayard, il formato è 15x19 cm, con illustrazioni a colori, di complessivamente ottanta pagine ciascuno.

Nel mese di luglio 2008 la serie, ancora in corso, è giunta al quarto numero.
1. L'homme à la canne d'argent
2. Le pensionnat
3. Escapade nocturne
4. Les complots du baron

La serie in streaming

Direttamente dal sito RAI, ecco l'intera serie in streaming (gli episodi sono in ordine decrescente, quindi vanno dall'ultimo al primo... :? :? ):

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... e.html?p=2
Avatar utente
SeanMacMalcom
 
Messaggi: 9942
Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
Località: Torino

Torna a Oltre il fantasy

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
./cache/ is NOT writable.