Delos Books - ISBN: 978-88-89096-18-5
Un viaggio nella Terra di Mezzo tra libro e film
In un momento imprecisato a metà del secolo scorso un uomo ha inventato un mondo immaginario e l'ha racchiuso in una rete di parole. Si chiamava Tolkien e il suo Signore degli Anelli è presto diventato il Libro, la storia perfetta, il caso letterario di tutti i tempi. Cinquant'anni dopo un altro uomo ha sciolto quella rete e costruito una nuova gabbia, fatta di immagini e suoni. Si chiama Peter Jackson e il suo Signore degli Anelli è diventato il Film, tre miliardi di dollari incassati, diciassette premi Oscar vinti. Nel mezzo, la magia di un'arte affascinante, che solo i grandi stregoni del cinema conoscono: la trasposizione. Carpire l'anima di una storia, ridurla all'essenza, plasmarla in nuove forme, con esigenze, regole e vincoli propri. Ecco il film svelato, analizzato nei dettagli, alla scoperta del segreto che ha permesso a un libro "impossibile da filmare" di diventare un capolavoro del cinema.
Quali sono le differenze tra il libro e il film? Cosa è cambiato, cosa manca, cosa poteva essere fatto in un altro modo? Dall'esperto della rivista FantasyMagazine un libro affascinante e appassionante su una delle più riuscite trasposizioni cinematografiche di un classico della letteratura.
=============
Ok, l'autore è un amico, ma non lo suggerirei se non ne avessi apprezzato genuinamente la lettura. Cmq ci sono dei commenti anche su Anobii, per chi volesse approfondire




 
 
 Mi ha fornito un sacco di spunti per la mia tesi di laurea!
 Mi ha fornito un sacco di spunti per la mia tesi di laurea! 


 ) dal titolo "La Contaminazione, il Potere e la Morte. L’Anello che tiene tra Virgilio, Seneca e la 'sub-creazione' mitologica di Tolkien".
 ) dal titolo "La Contaminazione, il Potere e la Morte. L’Anello che tiene tra Virgilio, Seneca e la 'sub-creazione' mitologica di Tolkien".  