
La compagnia dei Celestini, rinominata in seguito Street Football - La compagnia dei Celestini, è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 2005 dalla de Mas & Partners, con la collaborazione di Rai Fiction, France 3, Télé Images Kids, Agogo Media. La serie si compone di due stagioni per 52 episodi complessivi più una terza di 26 episodi (che continua la trama della seconda stagione), che in Italia, come annunciato, è andata in onda a partire dal 14 Giugno 2010 in occasione dei mondiali di calcio.
Questo cartone animato è liberamente ispirato al libro di Stefano Benni La Compagnia dei Celestini.
Il nome della serie è stato cambiato in Street Football a partire dalla seconda stagione per potere migliorare lo sfruttamento del marchio
TRAMA
Un gruppo di ragazzini si allena lontano da occhi indiscreti, per giocare alla pallastrada, un gioco simile al calcio dove le poche regole sono strutturate sull'ambiente urbano: la compagnia dei Celestini. Lentamente sapranno convincere gli adulti della bontà del loro sport e del loro gioco, e con il loro sostegno potranno disputare partite di pallastrada in trasferta per tutto il mondo.
LA PALLASTRADA
La pallastrada è il gioco immaginario descritto nel libro che viene praticato in alcune parti del mondo.
IL GIOCO
Un buon pallone da pallastradaIl meccanismo del gioco è simile a quello del calcio: due squadre si contendono un pallone cercando di fare gol nella porta avversaria. La pallastrada ha però poco in comune con il calcio delle competizioni ufficiali di qualsiasi livello; corrisponde piuttosto al calcio giocato dai ragazzini (nelle strade, nei campetti di periferia, negli oratori). La pallastrada si gioca infatti in spazi di fortuna, con palloni scalcagnati e regole bislacche. Le partite possono avere durate lunghissime o essere interrotte improvvisamente (da intrusi, polizia, passaggio di ambulanze...)
Nel libro, la pallastrada è una sorta di "sport nazionale" per gli orfani protagonisti del romanzo. L'invenzione del gioco è fatta risalire a un gruppo di stregoni, gli Algos, e al Grande Bastardo, il leggendario difensore di orfani, randagi, mendicanti.
CAMPIONATO MONDIALE DI PALLASTRADA
Il Grande mister organizza ogni quattro anni un Campionato Mondiale di Pallastrada: è un avvenimento che si svolge in assoluta segretezza, in quanto la pallastrada e i suoi giocatori sono malvisti da qualsiasi autorità. Dal punto di vista dell'organizzazione, si tratta di un torneo a eliminazione diretta, a cui partecipano otto squadre di orfani.
Le squadre presenti nel romanzo sono:
Compagnia dei Celestini (Gladonia, il paese in cui è ambientato il romanzo, allegoria dell'Italia)
Yokkmokk Fjällrävar (Finlandia)
Slaiv Gallion Braes (Irlanda)
Manakoko Wallabies (Australia)
Pelorinho Pivetes (Brasile)
Chumatien Shaolin Little Dragons (Cina)
Zaire Red Lions (Zaire)
Berliner Aas Devils (Germania)
REGOLAMENTO
Il regolamento del Campionato viene inviato ad ogni squadra insieme all'invito a partecipare al Campionato. Rappresenta una specie di carta d'identità della pallastrada, e trasforma in obblighi o divieti quelle che sono le immaginarie condizioni di gioco (campi scomodi, ostacoli, inesistenza del concetto di fallo).
Si compone di 14 regole fra le quali:
"Le squadre sono di cinque giocatori senza limiti di età, sesso, razza e specie animale";
"Il campo da gioco può essere di qualsiasi fondo e materiale ad eccezione dell'erba morbida", deve avere almeno una parte in ghiaia, un ostacolo, una pozzanghera fangosa, e soprattutto deve essere "possibilmente situato in zona dove il pallone, uscendo, abbia a rotolare per diversi chilometri";
"La porta non ha la regolare struttura di metallo con rete: la sua larghezza è indicata a terra da oggetti di fortuna; il portiere è autorizzato a restringerla, se non si fa scoprire, così come gli attaccanti possono allargare quella avversaria";
"La palla deve essere stata rattoppata almeno tre volte e possedere un adeguato numero di protuberanze che rendano il rimbalzo infido";
"La regola segreta 12, se applicata, annulla tutte le precedenti";
SIGLA
http://www.youtube.com/watch?v=w-yyexSITQc