


gio ha scritto:C'è tempo fino al 20 FEBBRAIO per postare qui il vostro racconto.
gio ha scritto:La premiazione in occasione della grande festa per l'anniversario altroviano, tra il 7 e l'8 marzo 2012

Angelo Amnell ha scritto:Alors, devo chiedere informazioni

Io sto scrivendo una storia per un contest e mi è venuta l'idea di farlo partecipare anche alla settimana altrovianaindi:
- il 95 % dell'ambientazione sarà una foresta innevata,che potrebbe essere Luperen, anche se il nome non mi piace granché, e la piccolissima parte che non riguarda la foresta, che siano un luogo o dei riferimenti( tipo l'inizio si svolge in una stanza nello "studio" di un divinatore, quindi fornirò dei dettagli sull'ubicazione dell'edificio) potrebbe essere la città murata.
-Per esigenze di trama, deve obbligatoriamente apparire un lago e io pensavo al Lago di Nige, ma dovrebbe essere dentro la foresta di Luperen; quindi dovreste permettermi di "spostarlo" da dove si trova segnato nella cartina.
- 6.000 caratteri forse non mi bastano, ma non sono molto sicuro finché non avrò finito la storia.
Se voi mi accordate tutto, io provo a farlo partecipare ( causa blocco non sono riuscito a scrivere nulla, meno male che il giudice ha concesso due settimane di proroga, perchè entro domani non ce l'avrei mai fatta)

 ....lascio la risposta a Gio
  ....lascio la risposta a Gio 


gio ha scritto:oh grazie Blackie!
Angelo: non so Blackie (Blackie dicci!) ma a me piacerebbe che i luoghi della Terra di Altrove fossero inseriti nel racconto con un minimo di fedeltà. Quindi, Luperen non può assolutamente essere una foresta innevata, poichè è un luogo caldissimo e umido e malsano... Se vuoi una location innevata, puoi trovare moltissimi boschi a nord, dove c'è Bosco Bianco e potresti anche inserirci un laghetto, magari formato dalle acque del fiume.
Sulla mappa della Terra di Altrove, cliccando sui nomi delle località è possibile leggere una breve descrizione o comunque un brano che offre delle informazioni in più sulle caratteristiche dei luoghi.


gio ha scritto:oh grazie Blackie!
Angelo: non so Blackie (Blackie dicci!) ma a me piacerebbe che i luoghi della Terra di Altrove fossero inseriti nel racconto con un minimo di fedeltà. Quindi, Luperen non può assolutamente essere una foresta innevata, poichè è un luogo caldissimo e umido e malsano... Se vuoi una location innevata, puoi trovare moltissimi boschi a nord, dove c'è Bosco Bianco e potresti anche inserirci un laghetto, magari formato dalle acque del fiume.
Sulla mappa della Terra di Altrove, cliccando sui nomi delle località è possibile leggere una breve descrizione o comunque un brano che offre delle informazioni in più sulle caratteristiche dei luoghi.
 
   grazie, non lo sapevo che cliccando sui nomi appare la descrizione e neanche che Luperen fosse così accaldata
  grazie, non lo sapevo che cliccando sui nomi appare la descrizione e neanche che Luperen fosse così accaldata  non ho mai fatto tanto caso alla cartina
 non ho mai fatto tanto caso alla cartina   
  è che mi serve da richiamo per tutta la storia, soprattutto per il collegamento alla  fonte di ispirazione ) e come città, che comunque dovrà essere un po' distante dalla foresta, va bene Citta Murata
 è che mi serve da richiamo per tutta la storia, soprattutto per il collegamento alla  fonte di ispirazione ) e come città, che comunque dovrà essere un po' distante dalla foresta, va bene Citta Murata   
  
 



demon black ha scritto:Buon lavoro Angelo!


 ? giusto per sapere
? giusto per sapere 

Il Prenna ha scritto:Domanda:) la terra del drago è ghiacciata o meno? giusto per sapere
 
  
 
Il Prenna ha scritto:Domanda:) la terra del drago è ghiacciata o meno? giusto per sapere
 ...spero che non ci rimarrai male ma...
 ...spero che non ci rimarrai male ma...  ...è Torrione del Drago e non Terra Del Drago
 ...è Torrione del Drago e non Terra Del Drago 


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite